_blank

Fatturazione Elettronica – Netta o Lorda – A te la scelta?

Le agenzie che lavorano con Reisenplatz hanno la facoltà di fatturare al lordo (con riepilogo fattura commissione a fine mese) o al netto in base alle caratteristiche della singola pratica.

Da considerare che è l’agenzia a determinare il Mark-up e che sempre in fase di prenotazione è nelle condizioni di cambiare le proprie fee (importo in € non in percentuale) sulla base delle esigenze riscontrate in fase di preventivo.

Se l’agenzia sceglie la fatturazione lorda, la fattura è fatta chiaramente al cliente presso l’agenzia.

Questo strumento facoltativo permette alla chiusura della pratica di decidere se fatturare al lordo (aumentando la competitività) o fatturare al netto.

La fattura commissione dell’agenzia a Reisenplatz è invece possibile farla riepilogativa a fine mese. Molte agenzie sono in questo momento interessate a questa soluzione che gli semplifica enormemente i processi di fatturazione in agenzia.

Sono più di 1.500 le agenzie che hanno già richiesto questa funzionalità e che utilizzano questo tool.

Reisenplatz nel caso di fatturazione lorda prevederà:

  • E/C commissione agenzia 
  • Pagamento netto della pratica 

Agenzia sarà invece semplicemente tenuta: 

  • Fatturazione commissione a Reisenplatz. 

Per avere questa funzionalità è opportuno essere abilitati da parte del team Reisenplatz contattando:

Delucidazioni amministrative e/o abilitazione

Qui di seguito riscontrate maggiori dettagli su Fatturazione elettronica e Fatturazione al lordo.

Il Team Reisenplatz rimane a Vs. disposizione per ulteriori dettagli.

Fatturazione netta o lorda – Scelta facoltativa con Reisenplatz

A inizio 2018 moltissime agenzie che collaborano con Reisenplatz ci hanno chiesto una soluzione al problema della fatturazione del singolo servizio (e non solo) in agenzia. Queste ci hanno segnalato che sono in particolare le prenotazioni di hotel attraverso i portali B2B (italiani, europei o extracee indifferentemente) a venirgli contestate dall’agenzia delle entrate.

In sostanza ll problema è che l’agenzia si trova ad acquistare un servizio con il 74-Ter. Trattandosi spesso di un sevizio singolo, non ha la possibilità di rivenderlo con il regime speciale, ma lo dovrebbe invece rivendere con il regime ordinario che gli fa perdere competitivtà.

Alla luce di questi incontri abbiamo sviluppato una nuova soluzione facoltativa per la fatturazione che abbiamo esteso quest’estate prima alle ns. agenzie fidelizzate e poi a tutto il mercato. In sostanza questo strumento facoltativo permette alla chiusura della pratica di decidere se fatturare al lordo o fatturare al netto.

Fatturazione Elettronica e Reisenplatz

Reisenplatz SA è una società svizzera, non avente sede nel territorio italiano. Per quanto concerne la fatturazione elettronica la CIRCOLARE N. 13/E della “Agenzia delle Entrate” è molto chiara in proposito:

  • “In particolare, l’Italia è stata autorizzata ad accettare come fatture documenti o messaggi solo in formato elettronico se sono emessi da soggetti passivi “stabiliti” sul territorio italiano. “

… ma specifica inoltre che :

  • “L’articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, così come modificato dall’articolo 1, comma 909, della legge n. 205 del 2017, dispone che l’obbligo di fatturazione elettronica riguarda «le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato»).

…. e conclude che :

  • In conclusione, le operazioni tra soggetti diversi – ad esempio cessioni da e verso soggetti comunitari ed extracomunitari  ………. – non rientrano nell’obbligo di fatturazione elettronica.